Eravamo un bel Gruppo, numeroso e molto Unito, in prevalenza, per non dire nella totalità, formato da Maschi, infatti a quel tempo la Scuola che frequentavamo non ammetteva ancora rappresentanti del Gentil Sesso.
Quasi tutti avevamo un Soprannome, di stampo brasilianamente calcistico: Occhio, Bibis, Sis, Faber, Gingio, Pito, Willy, Gigi e mi scusino quelli che non sono citati, ma la memoria perde colpi, ricordo le Facce non sempre i Nomi. Non eravamo Ragazzi da bar, il nostro Tempo Libero lo passavamo quasi tutto a giocare al Pallone, in un campo da calcio oppure in qualsiasi altro luogo più o meno adatto a far correre una sfera di cuoio o di gomma, o attaccati alle stecche di un calcio balilla, più raramente a quelle del biliardo.
Eravamo ragazzi da ... Latteria.
Infatti, nella splendida piazza Vittorio a Moncalieri, sotto i portici, quattro o cinque Tavolini con le Sedie in metallo erano il nostro Punto di Ritrovo dopo la Scuola, e lì scorreva a fiumi il Latte, nel tetrapak, nei bidoni, bevuto liscio o trasformato in deliziosi Frappé e in gustosi Gelati, particolarmente gettonati erano la Crema e il Gianduja.
Era una Piccola Latteria, dove a quel Tempo ancora si vendeva il Latte sciolto, quello di Mucca Vera, che veniva prelevato con un dosatore cilindrico da un bidone di alluminio e riversato nel contenitore che ci si portava da Casa; quel Latte che in superficie era quasi giallo e che aveva un odore intenso, che oggi non ricordiamo più e nemmeno riusciremmo a sopportare.
Gasprin, al secolo Bauducco Gaspare, e la moglie stavano al Banco, sempre pronti a sostenere le nostre Richieste e a Soddisfarle, con un Sorriso e una Parola Gentile.
Oggi quella Latteria c'è ancora e il Gelato è sempre Molto Buono. Gasprin, che già da parecchi anni, dopo la morte della sua compagna, aveva ceduto il posto a figlia e genero, da qualche settimana passeggia nei Verdi Pascoli del Cielo, e magari continua a preparare le sue Prelibatezze per altri Monelli come Voi...
Gasprin ha scelto di limitare al minimo l’uso di materiali inquinanti, prediligendo contenitori in materiali BIO e compostabili, dalle vaschette ai bicchieri passando per cucchiaini e palettine, rispettivamente non più di polistirolo o plastica, ma di mais.
Ogni piccolo contributo aiuta il futuro del nostro pianeta e dei nostri figli, e noi vogliamo dare il nostro insieme a voi.
Vi invitiamo quindi a smaltire in maniera corretta i contenitori dei nostri prodotti una volta utilizzati, ricordandovi che quelli compostabili vanno smaltiti come rifiuti organici.
L'eleganza del passato
Il calore della luce
Stupore e Magia.
Il Gusto si sposa con l’Arte… avrai l’occasione di passeggiare nei luoghi più
affascinanti e magici della città gustando le nostre delizie. Apri le mappe, scegli
le bellezze artistiche da ammirare, e inizia la tua dolce passeggiata.